Riusciremo davvero a raggiungere Marte fra pochi anni? Il rinnovato entusiasmo per le conquiste spaziali si scontra con i limiti imposti dalle leggi della Fisica e dalla fisiologia degli umani, che si sono evoluti sulla Terra per milioni di anni. Continua a leggere
Roberto Cresti, docente di Storia dell’arte contemporanea e Storia delle arti del Novecento presso il Dipartimento di Studi Umanistici della Università di Macerata ha illustrato la vita e le opere del pittore Giorgio Morandi. Fu uno dei protagonisti della pittura italiana del Novecento ed è considerato tra i maggiori incisori mondiali del secolo. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Marco Bortolottihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngMarco Bortolotti2022-02-07 08:49:122022-02-07 09:01:39Professor Roberto Cresti: Il silenzio dell’anima, due passi con Giorgio Morandi
Marino Capelli, ingegnere civile e socio del Club, ci ha intrattenuto con la vicenda professionale ed umana di Gustave Eiffel universalmente conosciuto per la costruzione della Torre che porta il suo nome a Parigi. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Marco Bortolottihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngMarco Bortolotti2022-01-24 17:03:202022-01-24 17:03:43Marino Capelli, Gustave Eiffel: l’ingegnere della Torre, ma non solo…
Francesco Grazioli, fotografo e videomaker oltre che speleologo ci ha intrattenuto con una rassegna fotografica delle cavità naturali carsiche nel gesso della collina bolognese illustrandone gli ingressi, lo sviluppo e le altimetrie con stupende fotografie realizzate durante le periodiche esplorazioni di queste cavità. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Marco Bortolottihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngMarco Bortolotti2021-12-20 12:11:292021-12-20 12:11:29Francesco Grazioli, le Grotte del Parco dei Gessi
Si è tenuta il 29 novembre l’Assemblea dei Soci che ha provveduto ad approvare il Piano Strategico del Club e ad eleggere il Presidente Designato per l’annata 2023-2024 Continua a leggere
La serata si è aperta con una presentazione di Ludovica Donati, community manager dell’associazione APIAFCO (Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza), che ha descritto i passi avanti dell’associazione nell’ambito della malattia psoriasica. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Marco Bortolottihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngMarco Bortolotti2021-11-24 17:53:382021-11-24 17:54:51Abbracciamoci, è solo Psoriasi
Elio Di Curzio: Marte, lontano… da morire
Riusciremo davvero a raggiungere Marte fra pochi anni? Il rinnovato entusiasmo per le conquiste spaziali si scontra con i limiti imposti dalle leggi della Fisica e dalla fisiologia degli umani, che si sono evoluti sulla Terra per milioni di anni. Continua a leggere
Professor Roberto Cresti: Il silenzio dell’anima, due passi con Giorgio Morandi
Marino Capelli, Gustave Eiffel: l’ingegnere della Torre, ma non solo…
Francesco Grazioli, le Grotte del Parco dei Gessi
Assemblea dei Soci
Abbracciamoci, è solo Psoriasi