In un momento di particolare enfasi nell’utilizzo dell’informatica una nuova ed affascinante tecnologia sta cambiando radicalmente le modalità di lavoro e, in un prossimo futuro, cambierà anche le abitudini di vita e consumo del grande pubblico secondo l’opinione di Andrea Bortolotti, CEO TouchLabs. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Rotary Galvanihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngRotary Galvani2018-11-19 15:12:222019-01-15 15:00:59Realtà virtuale e realtà aumentata: il futuro è già presente
Il Presidente della regione Emilia-Romagna Dr Stefano Bonaccini, ospite del nostro Rotary Club Bologna Galvani il 12 novembre scorso, ha tratteggiato con una brillante relazione i progressi ed i successi che hanno portato la nostra regione ad essere leader nella produzione, nell’occupazione … Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Rotary Galvanihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngRotary Galvani2018-11-12 14:55:372019-01-15 15:01:32Priorità e sfide della regione Emilia-Romagna
Nella sua relazione il prof.Alessandro Capucci ha illustrato nel dettaglio gli effetti che la pratica sportiva determina sul muscolo cardiaco in funzione del tipo di sport. Ha anche affrontato il tema dei controlli preventivi sulla funzionalità cardiaca Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Rotary Galvanihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngRotary Galvani2018-11-05 10:50:042019-01-15 15:02:08Sport e Cuore: sempre tutto bene ?
L’astrofisica Stefania Varano, in una brillante relazione tenuta al nostro club il 15 ottobre 2018, ci ha introdotto ai “misteri” delle onde gravitazionali, previste dalla relatività generale di A. Einstein (1911) e rilevate per la prima volta nel 2015, scoperta che ha portato il Nobel 2017 per la Fisica a Rainer Weiss, Barry C. Barish e Kip S. Thorne. Continua a leggere
Lunedì 8 ottobre abbiamo ricevuto in visita il Governatore del Distretto 2072 Prof. Arch. Paolo Bolzani che si intrattenuto con noi a partire dalle 17.00 rimanendo fino al termine della tradizionale cena. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Rotary Galvanihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngRotary Galvani2018-10-08 13:00:052019-01-15 15:05:29Visita del Governatore del Distretto 2072
Nel corso della conviviale del primo ottobre il nostro socio Marco Palmieri ha relazionato su un nuovo modello di impresa collettiva, le Società benefit, caratterizzato dal perseguimento, per statuto, di un fine egoistico con uno altruistico. Continua a leggere
https://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.png00Rotary Galvanihttps://www.rotarybolognagalvani.org/wp-content/uploads/2018/09/TOP-Rotary-Bologna-Galvani.pngRotary Galvani2018-10-01 23:10:102019-01-15 15:05:56Tra profit e non profit: le società benefit
Realtà virtuale e realtà aumentata: il futuro è già presente
In un momento di particolare enfasi nell’utilizzo dell’informatica una nuova ed affascinante tecnologia sta cambiando radicalmente le modalità di lavoro e, in un prossimo futuro, cambierà anche le abitudini di vita e consumo del grande pubblico secondo l’opinione di Andrea Bortolotti, CEO TouchLabs. Continua a leggere
Priorità e sfide della regione Emilia-Romagna
Il Presidente della regione Emilia-Romagna Dr Stefano Bonaccini, ospite del nostro Rotary Club Bologna Galvani il 12 novembre scorso, ha tratteggiato con una brillante relazione i progressi ed i successi che hanno portato la nostra regione ad essere leader nella produzione, nell’occupazione … Continua a leggere
Sport e Cuore: sempre tutto bene ?
Nella sua relazione il prof.Alessandro Capucci ha illustrato nel dettaglio gli effetti che la pratica sportiva determina sul muscolo cardiaco in funzione del tipo di sport. Ha anche affrontato il tema dei controlli preventivi sulla funzionalità cardiaca Continua a leggere
Onda su onda… gravitazionale
L’astrofisica Stefania Varano, in una brillante relazione tenuta al nostro club il 15 ottobre 2018, ci ha introdotto ai “misteri” delle onde gravitazionali, previste dalla relatività generale di A. Einstein (1911) e rilevate per la prima volta nel 2015, scoperta che ha portato il Nobel 2017 per la Fisica a Rainer Weiss, Barry C. Barish e Kip S. Thorne. Continua a leggere
Visita del Governatore del Distretto 2072
Lunedì 8 ottobre abbiamo ricevuto in visita il Governatore del Distretto 2072 Prof. Arch. Paolo Bolzani che si intrattenuto con noi a partire dalle 17.00 rimanendo fino al termine della tradizionale cena. Continua a leggere
Tra profit e non profit: le società benefit
Nel corso della conviviale del primo ottobre il nostro socio Marco Palmieri ha relazionato su un nuovo modello di impresa collettiva, le Società benefit, caratterizzato dal perseguimento, per statuto, di un fine egoistico con uno altruistico. Continua a leggere