Rotary Club in gita a Venezia
Sabato 10 maggio un gruppo di soci del R.C. Bologna Galvani hanno partecipato alla gita a Venezia, sotto la guida della Presidente Mariagrazia Diana, storica dell’arte.
La visita è iniziata con la Collezione Peggy Guggenheim, brillante ereditiera e mecenate di origine americana che dedicò la sua vita e le sue ricchezze all’arte e agli artisti talentuosi. Nacque a New York nel 1898, da famiglia ebraica che fece fortuna nell’industria mineraria all’inizio del XX secolo.
Fu una straordinaria scopritrice di artisti pieni di talento, che sapeva individuare andando oltre le apparenze. Una persona che ebbe una vita brillante, tanti amanti, ma piena anche di grandi dolori. Nel 1948, dopo aver partecipato alla Biennale di Venezia, acquistò il Palazzo Venier dei Leoni sul Canal Grande.
Qui iniziò la sua grande avventura veneziana che durò per tutto il resto della sua vita. Proseguendo la visita il gruppo si è spostato con il vaporetto all’isola di San Giorgio Maggiore. Dopo una pausa di ristoro è iniziata una visita guidata all’ampio complesso della Fondazione Cini.
Essa venne istituita nel 1951 con lo scopo di promuovere il recupero del complesso monumentale dell’Isola di San Giorgio per farne un centro internazionale di attività culturali, di ricerca di incontri.
Durante il percorso di visita i soci hanno potuto ammirare la Biblioteca, il Refettorio, con il celebre dipinto “Le nozze di Cana”, il Labirinto Borges e infine le dieci “Vatican Chapels”, realizzate da celebri architetti internazionali, diventate, poi, luoghi di meditazione di straordinaria bellezza.
Una giornata di sole ed un clima mite ha contribuito al successo di questa iniziativa. Grazie a Mariagrazia per questa splendida giornata trascorsa in allegria ed amicizia.